Help Me.Metodi di dimostrazione

Kuntz1
salve, devo fare tra pochi giorni l'esame di logica matematica e dovrei imparare bene un metodo di dimostrazione tra:
HILBERT
GENTZEN
DEDUZIONE NATURALE

Quale mi consigliate voi? Qual è il piu semplice e il piu "meccanico" dove non si deve ragionare moltissimo ma è piu una questione di esercizio?

GRAZIE

p.s. Sapete qualche sito dove prendere degli appunti per questo metodo, per integrare quelli del mio prof?

ciao

Risposte
fields1
Gentzen, calcolo dei sequenti. Deduzione naturale al secondo posto (più naturale, ma meno meccanica).

sognatore12bis
Cos'è una dimostrazione? Una summa logica in cui la ragione pura si manifesta nei tre momenti hegeliani di tesi antitesi e sintesi!
Semplice, banale oserei affermare.

fields1
Cos'è una dimostrazione? Una summa logica in cui la ragione pura si manifesta nei tre momenti hegeliani di tesi antitesi e sintesi!
Semplice, banale oserei affermare.

Semplice e banale, nonché un regresso di duecento anni nella nostra conoscenza della logica :shock:

sognatore12bis
Perchè regresso?

fields1
Regresso perché le opinioni hegeliane erano antecedenti alla matematizzazione della logica e quindi allo sviluppo fecondo che ha sottratto la logica alle chiacchere sterili dei filosofi.

sognatore12bis
ah non lo sapevo! E quindi le dimostrazioni di newton non hanno più valore?

fields1
ah non lo sapevo! E quindi le dimostrazioni di newton non hanno più valore?

Una dimostrazione di Newton vale $2^100$ pagine di Hegel. O meglio: $2^100$ pagine di Hegel non valgono una dimostrazione di Newton.

Kuntz1
sto provando con la deduzione naturale, mi dite se ho fatto bene questi esercizi?

A,A --> B |- A and B

A A-->B
--------------------
A B
-----------------------------
A and B




A, B ---> A |- A and B questa invece è falsa, se per esempio prendiamo A vero e B falso l'espressione alla destra di quel simbolo che non so come si chiama è falsa, quindi non si deve dimostrare. spero che le dimostrazioni si siano incolonnate bene

Kuntz1
questa è giusta?

(P V Q)--->R, Q--->P,Q |- R

non vengono incolonnate bene le dimostrazione ma penso che si capisca

Q Q-->P
------------------
P Q
-------------------------
(P V Q) (P V Q)---->R
------------------------------------------------
R

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.