Grafico funzioni trigonometriche
Salve ragazzi...mi è venuto un dubbio: il grafico della funzione $artangx$ è uguale al grafico ad esempio di $artang(x/(x+1))$?
Risposte
Se hai queste due funzioni, già è diverso il dominio.. Quindi sicuro i grafici sono diversi.
Ma perché pensi possano essere uguali?
Ma perché pensi possano essere uguali?
onestamente non ho nemmeno studiato le funzioni però così ad occhio ho pensato che anche se gli argomenti e quindi i domini fossero diversi la funzione $artang$ non si comporta sempre allo stesso modo? alla fine $x$ e $x/(x+1)$ non rappresentano solo dei valori?
se riuscite a fare i grafici o spiegare meglio ve ne sarei grato..
se riuscite a fare i grafici o spiegare meglio ve ne sarei grato..
Parti dal presupposto che se anche in un solo punto le funzioni non si comportano in modo uguale, allora i grafici sono diversi.
Qui i domini sono diversi, quindi sicuramente lo sono anche i grafici.
Qui i domini sono diversi, quindi sicuramente lo sono anche i grafici.
si hai ragione...più tardi studio entrambe le funzioni così mi faccio pienamente convinto =D
grazie ciau
grazie ciau
[asvg]axes(); // visualizza gli assi
stroke="red"; // seleziona il colore rosso
plot("arctan(x)");
stroke="green"; // seleziona il colore verde
plot("arctan(x/(x+1))");[/asvg]
In rosso c'è $arctan(x)$, in verde $arctan(x/(x+1))$ (non far caso al tratto in -1, non ci dovrebbe proprio essere, è un errore di asvg).
stroke="red"; // seleziona il colore rosso
plot("arctan(x)");
stroke="green"; // seleziona il colore verde
plot("arctan(x/(x+1))");[/asvg]
In rosso c'è $arctan(x)$, in verde $arctan(x/(x+1))$ (non far caso al tratto in -1, non ci dovrebbe proprio essere, è un errore di asvg).
non mi visualizza il grafico ç_ç e per di piu non mi scarica asvg
ok tutto risolto..
grazie leena *_*
grazie leena *_*
Prego
