Grafico di funzioni

mx.it
Ciao a tutti..
perdonate il disturbo, probabilmente questo è per voi un esercizio molto stupido;

devo disegnare $y^2=sen(x)$
allora è giusto innanzi tutto dire che lavoro tra 0 e pigreco ( e poi eventualmente tra 3pigreco e 4 pigreco etc..)?
in zero e pigreco la funzione vale 0.. ma nei punti intermedi? è giusto dire che diventerebbe $y= ±sqr(sen(x))$? e come la disegno?

grazie in anticipo per le risposte!

Risposte
piero_1
"mx.it":
allora è giusto innanzi tutto dire che lavoro tra 0 e pigreco ( e poi eventualmente tra 3pigreco e 4 pigreco etc..)?

direi che va bene
"mx.it":
$y= ±sqrt(sen(x))$ e come la disegno?

puoi studiarti separatamente le due funzioni, anche brevemente, per avere un'idea dell'andamento. Studia il segno della derivata prima.
1) $y= -sqrt(sen(x))$
2) $y= +sqrt(sen(x))$

segue grafico (tempi tecnici)

piero_1
Ho provato con ASCIIsvg, ma ho qualche problema. Ti posto l'immagine del grafico.

mx.it
ciao! innanzi tutto ti ringrazio per la risposta...
in effetti ci avevo pensato a studiare separatamente le due funzioni... solo che mi erano venuti dei dubbi perchè una funzione non può avere 2 valori di y per la stessa x... ma in effetti qui sono due funzioni diverse..

bè grazie mille davvero!
giacomo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.