Gauss green: mi spiegate un modo pratico per vedere il verso di una curva nel calcolo dell'area?
questo concetto non l'ho capto proprio. Ad esempio se ho un dominio delimitato da $ y=x $ e
$ y=x{ ( t^3 + ln t ),( t^3+ln^3t ) :} t in [1,e] $
e devo calcolare l'area come faccio? qui la coordinata y è maggiore della x...quindi la curva è sotto la retta e il verso lo pongo io antiorario? Scusate non ho seguito il corso in quest'ultima parte e mi sto trovando in difficoltà. Magari mi date un input per quest'eserizio? grazie in anticipo
$ y=x{ ( t^3 + ln t ),( t^3+ln^3t ) :} t in [1,e] $
e devo calcolare l'area come faccio? qui la coordinata y è maggiore della x...quindi la curva è sotto la retta e il verso lo pongo io antiorario? Scusate non ho seguito il corso in quest'ultima parte e mi sto trovando in difficoltà. Magari mi date un input per quest'eserizio? grazie in anticipo
Risposte
con quella parametrizzazione,la curva viene percorsa in senso antiorario perchè sta sotto la retta
infatti,$y
parte dal punto $(1,1)$ ed arriva al punto $(e^3+1,e^3+1)$
infatti,$y