Funzioni rapidamente decrescenti

newman1
Ciao, qualcuno mi può spiegare cosa sono le funzioni rapidamente decrescenti?
Grazie, Andrea.

Risposte
newman1
Ho cercato nel forum e in internet ma non ho trovato niente sull'argomento. Questo insieme di funzioni viene introdotto per definire le distribuzioni temperate, ma non ho capito le caratteristiche che deve avere. :(

gugo82
Hai provato a guardare sul tuo libro di testo?
(Forum ed internet, di norma, non sono la migliore fonte di riferimento quando si parla di materiale da esame.)

newman1
ovviamente si ma c'è un errore di stampa ed è omessa la seconda condizione. La prima è che f appartiene a C infinito.

gugo82
Di solito si dice che \(u\in \mathcal{S}(\mathbb{R}^N)\) se sono soddisfatte le due condizioni:


    [*:28h3gppc] \(u\in C^\infty (\mathbb{R}^N)\),

    [/*:m:28h3gppc]
    [*:28h3gppc] per ogni coppia di multiindici \(\alpha,\ \beta \in \mathbb{N}^N\), si ha:
    \[
    \sup_{\mathbb{R}^N} |x^\alpha \partial^\beta u(x)| <+\infty\; ,
    \][/*:m:28h3gppc][/list:u:28h3gppc]
    ove, come si usa di solito, ho posto:
    \[
    \partial^\beta u (x) := \frac{\partial^{|\beta|} u}{\partial x_1^{\beta_1}\partial x_2^{\beta_2}\cdots \partial x_N^{\beta_N}} (x)\; .
    \]
    Ovviamente si ha \(C_c^\infty (\mathbb{R}^N) \subseteq \mathcal{S} (\mathbb{R}^N)\); tuttavia l'inclusione è stretta, in quanto la funzione:
    \[
    u(x):=\exp (-|x|^2)
    \]
    è in \(\mathcal{S} (\mathbb{R}^N)\) e non ha supporto compatto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.