Funzioni limitate
qualcuno, per favore, mi può dare la definizione di funzione limitata?? ne ho trovata + di una e non so quale prendere... grazie
Risposte
ne hai trovate più di una differenti? Prova a scriverle vediamo cosa non ti è chiaro...
"annama":
qualcuno, per favore, mi può dare la definizione di funzione limitata?? ne ho trovata + di una e non so quale prendere... grazie
Basta sapere cosa si intende per insieme limitato: una funzione è limitata se l'insieme dei suoi valori è un insieme limitato.
"Zilpha":
ne hai trovate più di una differenti? Prova a scriverle vediamo cosa non ti è chiaro...
sono due simili:
una funzione $ f:Ararr R $ si dice limitata se $ EE M in R|AA x in A $ risulta $|f(x)|
risulta $f(x) in M$
"annama":
sono due simili:
una funzione $ f:Ararr R $ si dice limitata se $ EE M in R|AA x in A $ risulta $|f(x)|oppure tutta la prima parte è uguale ma cambia la fine che dice:
risulta $f(x) in M$
Comunque riflettendo bene vedrai che in entrambi i casi ti si dice quello che in poche parole ti ha detto Seneca.
Però dubito che la seconda definizione sia uguale alla prima con $f(x) in M$: probabilmente nel secondo caso $M$ è un insieme limitato, non un numero reale, come invece risulta nella prima definizione.
Ancora non ho capito, però, quali sono le tue perplessità....
"Zilpha":
[quote="annama"]
sono due simili:
una funzione $ f:Ararr R $ si dice limitata se $ EE M in R|AA x in A $ risulta $|f(x)|oppure tutta la prima parte è uguale ma cambia la fine che dice:
risulta $f(x) in M$
Comunque riflettendo bene vedrai che in entrambi i casi ti si dice quello che in poche parole ti ha detto Seneca.
Però dubito che la seconda definizione sia uguale alla prima con $f(x) in M$: probabilmente nel secondo caso $M$ è un insieme limitato, non un numero reale, come invece risulta nella prima definizione.
Ancora non ho capito, però, quali sono le tue perplessità....[/quote]
siccome sono in tilt non riuscivo a capire quale andava bene..cmq prendo in considerazione la prima...xkè mi serviva solo una definizione essenziale...grazie
Comunque se due definizioni sono equivalenti, non c'è differenza tra le due, nel senso, che, non c'è una che va bene e una che va male. Dipende da quale è più comoda ai tuoi scopi.