Funzioni frazionarie
Ciao a tutti,
sto facendo degli esercizi sulle funzioni e ho dei dubbi.
Ho la seguente funzione della quale devo determinare dominio segno e intersezione con gli assi:
$f(x)=(3-2x^2)/(x^2+4)$
Per quanto riguarda il dominio, credo che sia l'insieme R dal momento che $x^2$ $!=$ $-4$ è impossibile
Invece per il segno ho dei problemi perché ponendo sia numeratore che denominatore maggiori di zero, al denominatore non vengono soluzioni reali.
Cosa significa?
sto facendo degli esercizi sulle funzioni e ho dei dubbi.
Ho la seguente funzione della quale devo determinare dominio segno e intersezione con gli assi:
$f(x)=(3-2x^2)/(x^2+4)$
Per quanto riguarda il dominio, credo che sia l'insieme R dal momento che $x^2$ $!=$ $-4$ è impossibile
Invece per il segno ho dei problemi perché ponendo sia numeratore che denominatore maggiori di zero, al denominatore non vengono soluzioni reali.
Cosa significa?
Risposte
il denominatore è sempre maggiore di zero,tranne che per un valore che lo annulla...che è?dai è facile =)
2?
Ciao
Il denominatore non si annulla mai come ha giustamente scritto eliana88. $x^2+4$ è la somma di due quantità positive ($x^2$ può essere nullo o positivo), pertanto il denominatore è sempre....
"katesweet9":
il denominatore è sempre maggiore di zero,tranne che per un valore che lo annulla...che è?dai è facile =)
Il denominatore non si annulla mai come ha giustamente scritto eliana88. $x^2+4$ è la somma di due quantità positive ($x^2$ può essere nullo o positivo), pertanto il denominatore è sempre....
Ciao Ziben,
quindi il dominio è l'insieme R?
Perché se così fosse allora il denominatore è sarà sempre maggiore di zero e quindi il segno dipenderà solo dal numeratore...
quindi il dominio è l'insieme R?
Perché se così fosse allora il denominatore è sarà sempre maggiore di zero e quindi il segno dipenderà solo dal numeratore...
Brava, è proprio così
Bene! allora vuol dire che inizio a capirci qualcosa 
Grazie!!!!

Grazie!!!!
di nulla
