Funzioni a gradino

Fosforo1
Se si deve rappresentare matematicamente un fenomeno fisico in cui vi è una grandezza che in un dato istante di tempo passa da 0 ad un valore finito costante, k, si utilizza una funzione a gradino. Fin qui ci siamo.
La domanda è: per x=0 una funzione a gradino è
indefinita (x=0 non appartiene al dominio)
0
k
si può attribuire qualsiasi valore
si può attribuire qualsiasi valore compreso fra 0 e k (0 e k inclusi)
Per esempio per la funzione di Heaviside a seconda dell'Autore si trova 0 oppure 1 oppure 1/2.

Grazie in anticipo!

Risposte
Raptorista1
Sì, di solito è una questione di convenzione. C'è chi la considera definita ed a valore nullo, chi non definita, eccetera.

Fosforo1
Perfetto !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.