Funzione periodiche, delucidazione

marco.surfing
ciao a tutti. dubbio numero 2:

so che le funzioni seno, coseno, tangente, etc.... sono periodiche perchè il grafico si ripete dopo un certo periodo p.

e per le funzioni elementari tutto chiaro.

come faccio invece per dire che un funzione come questa è periodica?

$e^(1/(senx))$

oppure $log(senx)$

mica posso dire che sono periodiche solo perchè vedo che figura una funzione periodica....(o sbaglio?)

qual'è il metodo per capire che una funzione non elementare è periodica?

grazie ancora

Risposte
adaBTTLS1
in generale, puoi provare ad applicare la definizione, anche se non è sempre facile trovare il periodo.
nei due casi proposti da te, il primo è immediato (rifletti: $e$ è una costante; se sono uguali gli esponenti....),
per quanto riguarda il secondo, analogamente se sono uguali due valori del seno, la funzione logaritmo ha lo stesso argomento, e quindi lo stesso valore.
spero sia chiaro. prova a scrivero in formule, ricordando la definizione di periodo K.
ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.