Funzione pari e dispari oltre la definizione $f(x)=-f(x)$

tony9111
Ciao a tutti, una funzione è pari se $f(x)=f(-x)$ e dispari se $f(-x)=-f(x)$ ,ma oltre questa definizione sapevo anche che una funzione è pari quando ci sono i termini pari e quello noto, è dispari invece se ci sono solo i termini dispari. è vero??? grazie in anticipo :)

Risposte
Luca.Lussardi
Cosa è un termine pari di una funzione? Forse stai confinando la tua attenzione al solo caso dei polinomi.

tony9111
Vale solo per i polinomi ciò che ho scritto sopra? per altre funzioni no?

angus89
Si, probabilmente stai facendo confusione con i polinomi.
La definizione che hai dato di pari e di dispari è l'unica che esiste, non c'è nient'altro.

Prova a rispondere alla seguente domanda.
Considera come funzione un polinomio.
Quindi $f(x)=a_n*x^n+a_(n-1)*x^(n-1)+...+a_1*x+a_0$
Quando questa funzione è dispari?Quando è pari?Può esser ne pari ne dispari?Può esser sia pari che dispari?

Probabilmente capirai perchè ti sei confuso

Luca.Lussardi
La definizione: $f$ pari se $f(x)=f(-x)$ è il modo corretto di definire una funzione pari. Quando invece parli di "termini pari", questo ha poco senso per una funzione generica: cosa vuol dire termine pari?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.