Funzione logaritmica

l0r3nzo1
Salve!

mi ritrovo da fare questa funzione:

$y=ln((x)/(x^2-4))$

e vorrei avere qualche suggerimento per quanto riguarda lo studio del segno.

Il libro di riferimento, quando si parla dello studio del segno, fa questi passaggi:

$y=ln((x)/(x^2-4))=0$ ==> $x/(x^2-4)=1$ ==> $x=(1\pm sqrt17)/2$

Quello che io non capisco sono il 2 e 3 passaggio dell'equazione... come mai si pone =1??????

grazie

Risposte
Sorriso91
Perchè la funzione logaritmica assume valori positivi quando la variabile indipendente è maggiore di uno. Per aiutarti puoi disegnare il grafico di $log x$. Ci sei?

l0r3nzo1
"Lucky91":
Perchè la funzione logaritmica assume valori positivi quando la variabile indipendente è maggiore di uno. Per aiutarti puoi disegnare il grafico di $log x$. Ci sei?


ottimo! grazie mille!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.