Funzione gradino e sua applicazione
Ciao a tutti, oggi a lezione il prof scomponendo la seguente funzione
S(t) = t l(t)
nella sua parte pari e dispari, ha scritto per la parte pari, quanto segue:
Spari(t) = $[t l(t) - t l(-t)] / 2$ = $t/2 *[l(t) - l(-t)]$
da cio' si puo' dedurre che:
Spari(t) = $t/2$ con $ { ( 1 [t >=0] ),( -1[t<0] ):} $
e mi fermo qui perche' e' qui che nasce il mio dubbio
secondo me dovrebbe essere cosi'
Spari(t) = $t/2$ con $ { ( 1[t>0] ),( 0[t=0] ),(-1[t<0] ):} $
sbaglio? se si, mi potete spiegare in cosa?
Grazie
S(t) = t l(t)
nella sua parte pari e dispari, ha scritto per la parte pari, quanto segue:
Spari(t) = $[t l(t) - t l(-t)] / 2$ = $t/2 *[l(t) - l(-t)]$
da cio' si puo' dedurre che:
Spari(t) = $t/2$ con $ { ( 1 [t >=0] ),( -1[t<0] ):} $
e mi fermo qui perche' e' qui che nasce il mio dubbio
secondo me dovrebbe essere cosi'
Spari(t) = $t/2$ con $ { ( 1[t>0] ),( 0[t=0] ),(-1[t<0] ):} $
sbaglio? se si, mi potete spiegare in cosa?
Grazie
Risposte
Cosa è $l(t)$?
$l(t)$ rappresenta la funzione gradino (o di Heaviside)
definita nel seguente modo:
$l(t) = $ $ { ( 1[t>=0] ),( 0 [t<0] ):} $
definita nel seguente modo:
$l(t) = $ $ { ( 1[t>=0] ),( 0 [t<0] ):} $