Funzione fratta

davidcape1
Devo fare lo studio di questa funzione, io sono arrivato a questo punot. Ho fatto qualche errore? nn capisco come possa venire questo grafico da questi dati.magari se mi date una mano!Grazie mille.
:cry:

Risposte
raff5184
guarda che si trova, ho fatto il grafico al pc e alcuni calcoli...
La parte della funzione a destra di x=6 viene molto in alto. Cioè il minimo in corrispondenza di x=8 ha l'ordinata in y=128

Vai avanti...

davidcape1
col pc lo so che si trova ma all'esame il pc non ce l'ho.qualcuno può postarmi lo studio della derivata seconda?

davidcape1
nessuno può aiutarmi per favore?

clrscr
Ciao allora non so dove sia il problema...

Forse l'unico punto un po difficile sta in prossimità dell'asintoto...allora per x tendente a 6 da sinistra abbiamo un asintoto che va a -infinito, mentre lo stesso limite per x tendente a 6 da destra tende a + infinito...in questo modo è rispettato il fatto che per $3

davidcape1
questo mi torna io voglio sapere come vi torna la derivata seconda studiata maggiore o uguale a 0!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.