Funzione ed integrale
Salve a tutti, sono nuovo!
Dopo circa 10 anni ho deciso di reiscrivermi all'università e sto rimettendomi sotto per un esame di matematica che da stupido lasciai indietro. Vengo da un liceo scientifico ma la mia ruggine è a livelli che mai avrei immaginato, quindi sto iniziando da esercizi non troppo difficili. Con l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me vorrei prepararmi per questo esame (ora lavoro quindi non avrei tempo per rifrequentare). Questo è l'ultimo esercizio su cui mi sono un po' fermato:
f(x) = sin(2x) + pgreco/2) - 2cos(x)
trovare i massimi e risolvere l'integrale definito nell'intervallo
( - pgreco/2 ; pgreco/2)
Se poteste postarmi il procedimento ve ne sarei molto grato!
Ciao
Dopo circa 10 anni ho deciso di reiscrivermi all'università e sto rimettendomi sotto per un esame di matematica che da stupido lasciai indietro. Vengo da un liceo scientifico ma la mia ruggine è a livelli che mai avrei immaginato, quindi sto iniziando da esercizi non troppo difficili. Con l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me vorrei prepararmi per questo esame (ora lavoro quindi non avrei tempo per rifrequentare). Questo è l'ultimo esercizio su cui mi sono un po' fermato:
f(x) = sin(2x) + pgreco/2) - 2cos(x)
trovare i massimi e risolvere l'integrale definito nell'intervallo
( - pgreco/2 ; pgreco/2)
Se poteste postarmi il procedimento ve ne sarei molto grato!
Ciao
Risposte
Scusami ma la funzione è f(x)=sin(2x+p/2)-2cos(x) o f(x)=sin(2x)+pi/2-2cos(x)
Ciao E Benvenuto
Ciao E Benvenuto

scusami tu, ho messo una parentesi tonda in più
quella corretta è la 1^
f(x)=sin(2x+p/2)-2cos(x)
e grazie ancora
quella corretta è la 1^
f(x)=sin(2x+p/2)-2cos(x)
e grazie ancora