Funzione che si adatta meglio a determinati punti

gandelf
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha idea di come poter svolgere questo tipo di esercizio:

1)Delle funzioni y = c * log x e y = sin{r* x+h} quale si adatta meglio ai punti (1, 1.5), (2, 2), (4, 3), (9, 5)?


2)Delle funzioni y = c * x^(-½) e y = log{r * x+h} quale si adatta meglio ai punti (1, 1.5), (2, 2), (4, 3), (9, 5)?


3) Per interpolare i punti (1, 5), (2,3), (4,1.5 e (6, 0.5), lo statistico è incerto se assumere la legge f(x) = b/x oppure la g(x) = c log x +q. Quale di esse è preferibile? Si riportino in grafico i punti, nonché le funzioni ottenute col metodo dei MQ



Da quel che ho sentito dire alla correzione di un compito si devono usare derivate o integrali ma non ho idea di come impostare l'esercizio..

Risposte
gandelf
nessuno?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.