Funzione a periodo variabile

BananaJo1
Ciao a tutti,

mi sono imbattuto nella seguente funzione:

$y=(sin(x)+cos(X)sqrt(2x))/x$


Se si calcola il periodo per un valore basso di x e lo si ricalcola per un valore alto di x, diciamo ordine delle migliaia, il periodo risulta diverso.

Deriva da $sqrt(2x)$ che trasla il periodo del Cos al variare di x?

Qualcuno sa come esprimere il periodo?(ammesso che si possa ancora parlare di periodo visto che varia in funzione di x)

Il mio tentativo è Periodo di f(x)= mcm$2pi+2pi(sqrt(2x)/x)

Grazie

Mattia

Risposte
Boris1
mmm.. non mi sembra che sia tanto periodica..

Paolo902
"Boris":
mmm.. non mi sembra che sia tanto periodica..


Anche perchè, se ho capito bene, la funzione non è nemmeno definita per $x<0$...

Seneca1
E' una funzione che oscilla per valori positivi della $x$, ma non è affatto periodica.

BananaJo1
emm in effetti avete ragione. Credo di avere posto male alla domanda, mi riferivo agli zeri della funzione. Volevo trovare gli zeri della funzione.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.