Formule di Green Gauss per l'integrazione in R2
Ciao onorevoli colleghi vi propongo un quesito di un esame di analisi 2:
Formule di Green Gauss e loro applicazioni, utilizzandole calcolare l'area dell'ellisse:
$ x^2/4+y^2/9=1 $
questo dovrebbe essere un caso semplice, ma quando i parla di esame, la cautela non è mai troppa
vi chiedo a chi fosse così gentile e volenteroso di risolverlo.
In secondo luogo vorrei capire bene queste formule, anche nel caso in cui la frontiera della superficie sia il risultato della somma di n funzioni
grazie
Formule di Green Gauss e loro applicazioni, utilizzandole calcolare l'area dell'ellisse:
$ x^2/4+y^2/9=1 $
questo dovrebbe essere un caso semplice, ma quando i parla di esame, la cautela non è mai troppa
vi chiedo a chi fosse così gentile e volenteroso di risolverlo.
In secondo luogo vorrei capire bene queste formule, anche nel caso in cui la frontiera della superficie sia il risultato della somma di n funzioni
grazie
Risposte
la mia risoluzione è questa: mettendo t compreso tra 0 e 2 pgreco. $ oint_(D) x dy =int_(0)^(2*3.14) <2 cost 3 cos t> dt = 6*3.14 $
il risultato è giusto verificando l'area dell'ellisse... ma vorrei esser certo che la risoluzione è questa
il risultato è giusto verificando l'area dell'ellisse... ma vorrei esser certo che la risoluzione è questa