Formula inversa

Munro
Buona sera,

trovo qualche difficoltà ad esplicitare la seguente formula secondo "alfa".


Risposte
Munro
mi scuso per il mancato rispetto del regolamento, anche non sono passate 24 ore esatte posto i miei risultati..

mi pare di ricordare dagli anni scorsi che per trovare "x" dal seguente esempio [ y = sen x ] basterebbe svolgere l' "arcoseno" su entrambi i membri ottenendo [ x = arcsen y ]

il risultato ottenuto dalla formula sopra (che gli universitari di meccanica e dell'itis dell'ultimo anno riconosceranno)

[tex]\alpha=\arcsin \sqrt{1-(\frac{-x^2-2r^2+2xr+2xl-2rl}{2xr^3-2r^4-2r^2l})^2}[/tex]

sicuramente qualcosa non va, su excel i conti non tornano

EDIT: ops... specifico che K=r/l

Munro
up

Munro
ma...... ho sbagliato forum?

Munro
up

theras
Ciao!
Il punto è che dovresti postare ragionamenti e tentativi tuoi in merito,
sebbene mi sorprenda che nessuno t'abbia evidenziato questa piccola regola di questo forum durante la settimana passata dalla pubblicazione del tuo thread :o :-k ;
comunque,se ci pensi,non è una regola tanto per imporre qualcosa,
ma solo per evitare di esser scambiati per "risolutore automatico di problemi":
altrimenti come saremmo sicuri che potrai proseguir da solo alla prossima "formulaccia" da invertire :wink: :wink: ?
Saluti dal web.

Munro
lasciamo perdere và...
chiudete pure

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.