Formula di Taylor

driver_458
Ma nella formula di Taylor in base a quale criterio si eliminano i termini di grado maggiore?
Ad esempio perchè $tgx=x+(x^3)/3+o(x^4)$?

Risposte
Rigel1
La formula di Taylor ti dice che $\tan x = P_4(x) + o(x^4)$, dove $P_4$ è il polinomio di MacLaurin di ordine $4$.
Se lo calcoli, hai che $P_4(x) = x + \frac{x^3}{3}$ (i coefficienti di $x^2$ e $x^4$ sono nulli).

driver_458
se considero il prodotto degli sviluppi : $senx(1/cosx)$ ottengo il polinomio di taylor con almeno un termine superiore di grado di x^3 perchè non vengono considerati?
Inoltre nel calcolo dei limiti molto spesso bisogna fermarsi ad un certo punto negli sviluppi, qual è il criterio giusto affinchè si termini lo sviluppo per calcolare bene il limite?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.