Flusso di un campo vettoriale su superficie orientata
Ciao ragazzi,
non riesco a risolvere questo esercizio.

non posso usare il teorema della divergenza. Aiutatemi per favore.
Il mio problema è riuscire a valutare il versore ne definito nell'esercizio. Ho provato a convertire in coordinate sferiche, ma mi sono bloccato.
non riesco a risolvere questo esercizio.

non posso usare il teorema della divergenza. Aiutatemi per favore.
Il mio problema è riuscire a valutare il versore ne definito nell'esercizio. Ho provato a convertire in coordinate sferiche, ma mi sono bloccato.
Risposte
ciao
anche io mi sto preparando per l'esame di analisi 2 ed ho trovato un esercizio simile che non so risolvere...c'è qualcuno che potrebbe aiutarci?
io ho trovato difficoltà con le coordinate sferiche...
ho provato anche con il teorema della divergenza ma non ho risolto nulla
help me!!



anche io mi sto preparando per l'esame di analisi 2 ed ho trovato un esercizio simile che non so risolvere...c'è qualcuno che potrebbe aiutarci?
io ho trovato difficoltà con le coordinate sferiche...
ho provato anche con il teorema della divergenza ma non ho risolto nulla
help me!!


perché non lo puoi fare con il teorema della divergenza?
credo che con le cordinate sferiche ti complichi solamente le cose.
credo che con le cordinate sferiche ti complichi solamente le cose.
io ho provato ma non riesco ad impostare gli intervalli di integrazione dell'integrale di volume