Flusso come somma di integrali risolti con Divergenza

Flypendo
Salve a tutti,

HO notato che questo dei flussi è un topic "abbastanza" comune, tuttavia mi stavo chiedendo se un flusso può essere ottenuto come somma di 2 integrali ( tripli, risolti con teorema della divergenza ) ottenuti mediante due differenti parametrizzazioni relative alla variazione della componente z , oppure se questo teorema va applicato unicamente alla risoluzione di un singolo integrale ( triplo ).

Qualcuno può aiutarmi ?

Di seguito riporto il testo del problema:
" Trovare il flusso di F= yj attraverso la superficie chiusa delimitata dal cilindro x^2 +y^2=16, dal piano x+y+z=8 e dal piano z=0 "

Risposte
Flypendo
Capito perfettamente, grazie per l'attenzione e la cortesia.

RenzoDF
"Flypendo":
... mi stavo chiedendo se un flusso può essere ottenuto come somma di 2 integrali ( tripli, risolti con teorema della divergenza ) ...il testo del problema:
" Trovare il flusso di F= yj attraverso la superficie chiusa delimitata dal cilindro x^2 +y^2=16, dal piano x+y+z=8 e dal piano z=0 "

Scusa ma non capisco la tua domanda, specie in relazione al tuo problema; a quali volumi sarebbero relativi questi due integrali tripli?

Nel tuo caso, avendo un cilindro tagliato da due piani [nota]Privi di intersezione interna al cilindro.[/nota] e una divergenza costante (unitaria), basterà ricordare il volume di un tronco di cilindro per risolvere il problema.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.