Flusso attraverso superficie cilindrica S
Salve.. Qualcuno di buon animo vorrebbe spiegarmi come si svolge questo esercizio di ANALISI ?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Calcolo del flusso di una superficie silindrica S avente per generatrice la curva di eq: ( X=1-Y^2) , y compreso tra [0,1] e le direttrici parallele all'asse Z, orientata nel verso indotto dalla R.P.
non so se si deve collegare all'esercizio precedente la cui traccia era A= {(x,y) appartenente a R^2 : y-1 (min/gual) x (magg/ugual) 1-y^2 , y (magg/ugual) 0 }
chiedo venia ma ho provato a scrivere le formule maggiore/uguale ma nn ci sono riuscito..
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Calcolo del flusso di una superficie silindrica S avente per generatrice la curva di eq: ( X=1-Y^2) , y compreso tra [0,1] e le direttrici parallele all'asse Z, orientata nel verso indotto dalla R.P.
non so se si deve collegare all'esercizio precedente la cui traccia era A= {(x,y) appartenente a R^2 : y-1 (min/gual) x (magg/ugual) 1-y^2 , y (magg/ugual) 0 }
chiedo venia ma ho provato a scrivere le formule maggiore/uguale ma nn ci sono riuscito..

Risposte
http://www.matematicamente.it/forum/come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html per le formule