Estremo superiore ed inferiore di una successione
Mi vergogno a non aver compreso una cosa così semplice ma purtroppo ho questo problema...
Calcolare gli estremi superiore ed inferiore ed eventualmente massimo e minimo dell'insieme:
A = parentesi graffa N-1/N : n appartiene a IN chiusa parentesi graffa
C'è qualcuno che potrebbe darmi una esauriente spiegazione su come risolvere l'esercizio?
Thanks
Calcolare gli estremi superiore ed inferiore ed eventualmente massimo e minimo dell'insieme:
A = parentesi graffa N-1/N : n appartiene a IN chiusa parentesi graffa
C'è qualcuno che potrebbe darmi una esauriente spiegazione su come risolvere l'esercizio?
Thanks
Risposte
Presto metteremo on line un corso di analisi più ricco. Ci stiamo lavorando.
Per il tuo esercizio è importante che tu abbia scritto bene.
n-1/n o (n-1)/n?
Non è chiaro perché hai scritto "IN", forse un errore di scrittura.
Suppongo che la scrittura corretta sia (n-1)/n
Se N non contiene lo 0, come per la maggior parte degli autori - per alcuni 0 appartiene a N -
il minimo è 1 e si ottiene per n=1
l'estremo superiore è 1.
Al variare di n i valori della frazione crescono
0, 1/2, 2/3, 3/4 ... non arrivano a 1
Antonio Bernardo
Per il tuo esercizio è importante che tu abbia scritto bene.
n-1/n o (n-1)/n?
Non è chiaro perché hai scritto "IN", forse un errore di scrittura.
Suppongo che la scrittura corretta sia (n-1)/n
Se N non contiene lo 0, come per la maggior parte degli autori - per alcuni 0 appartiene a N -
il minimo è 1 e si ottiene per n=1
l'estremo superiore è 1.
Al variare di n i valori della frazione crescono
0, 1/2, 2/3, 3/4 ... non arrivano a 1
Antonio Bernardo
Con "IN" intendevo dire insieme dei numeri naturali
Spero che la risposta sia sufficiente
Antonio Bernardo
Antonio Bernardo