Estremi assoluti in una funzione di due variabili

Sword1
Salve ragazzi, avrei un problema per quanto riguarda il determinare gli estremi assoluti di una funzione a due variabili.
Di solito io mi trovo il gradiente e lo pongo unguale a zero, così da determinare i punti "critici". In seguito calcolo le derivate parziali seconde e vedo il segno del hessiano. Il mio dubbio sorge qui: dopo che ho determinato i punti se sono di minimo o di massimo non riesco a capire se sono relativi o assoluti.

Risposte
TonyCOD
semplicemente confronta i valori con tutti gli altri. Metti che hai trovato i valori relativi di minimo: minA, minB, ..., MinN
se noti che MinJ

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.