Esitenza di limiti
Buongiorno,
Non mi è chiaro quando un limite non esite.. dipende solo dalle codizioni di esistenza del limite e a cosa esso tende??
E cosa succede quando nella differenza o somma di due limiti uno dei due non esiste??
Vi ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
Non mi è chiaro quando un limite non esite.. dipende solo dalle codizioni di esistenza del limite e a cosa esso tende??
E cosa succede quando nella differenza o somma di due limiti uno dei due non esiste??
Vi ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
Risposte
quando il limite destro e sinistro non concidono oppure in casi come quando l'argomento del seno o del coseno tende a infinito, se nella somma o diff uno dei due non esiste il limite in generale non dovrebbe esistere ( non ricordo se ci sono casi in cui esista ma non credo)
se un limite non esiste il limite della somma o del prodotto può esistere
esempi:
$lim_{x \to infty}x^2+senx$
$lim_{x \to infty}1/xsenx$
esempi:
$lim_{x \to infty}x^2+senx$
$lim_{x \to infty}1/xsenx$