Esercizio su massimi e minimi

dinapoli
come si calcolano massimi e minimi di una funzione a 2 variabli in un triangolo con tre vertici dati dall'ex??
allora mi calcolo le derivate parziali rispetto ad x e y e le pongo uguale a 0 e mi trovo due punti e fin qui ci sono;calcolo l'hessiano e poi il determinante..sostituisco i punti trovati in precedenza nell'hessiano??dopo questo cosa devo fare??
l'ex dice di qst funzione sqrtx^2-4y^2 trovare max e min nel trriangolo di vertici A(0,0) B(1,1/2) C(1.-1/2)
come si risolve?? rispondete vi preggggggggggggo

Risposte
gio73
Ciao dinapoli, puoi togliere "rispondete!" dal titolo? (usa il tasto modifica in alto a destra)

dinapoli
"gio73":
Ciao dinapoli, puoi togliere "rispondete!" dal titolo? (usa il tasto modifica in alto a destra)


fatto tu mi puoi aiutare a svolgere qst esercizio?

gio73
Se ti accontenti, io non sono molto in gamba.
Ad ogni modo cercherei di vedere se ci sono massimi o minimi dentro il triangolo e poi andrei a vedere cosa succede lungo i bordi. Se scrivi usando le formule (le istruzioni le trovi nel box rosa in alto) vediamo che si può fare.

dinapoli
"gio73":
Se ti accontenti, io non sono molto in gamba.
Ad ogni modo cercherei di vedere se ci sono massimi o minimi dentro il triangolo e poi andrei a vedere cosa succede lungo i bordi. Se scrivi usando le formule (le istruzioni le trovi nel box rosa in alto) vediamo che si può fare.

dimmi tu come svolgeresti qst funzione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.