Esercizio su integrale e circonferenza
Ciao ragazzi, so che è contro il regolamento chiedere (spudoratamente) come si faccia un esercizio ma sono in tilt, tra prove d'esame e teoria, e l'esame è alle porte
Una spintarella su come risolvere questo esercizio?

Una spintarella su come risolvere questo esercizio?


Risposte
Nessuno?
Ciao
vorrei avvisarti che, a me che non siano cambiare le regole del forum, un cosiddetto "up" di un posto entro 24 ore dalla data in cui lo hai postato non è ben visto. Con "up" si intende il tuo "nessuno?"
io non sono ferratissimo in queste cose ma proverei a suggerirti di passare alle coordinate polari usando le seguenti trasformazioni
$x_1 = R cos(t)$
$x_2 = R sin(t)$
dove nel tuo caso $R=5$ e $0 <= t <= 2 pi$
non dimenticarti che quando fai un cambio di coordinate, la funzione integranda deve essere moltiplicata per il determinante della matrice Jacobiana
vorrei avvisarti che, a me che non siano cambiare le regole del forum, un cosiddetto "up" di un posto entro 24 ore dalla data in cui lo hai postato non è ben visto. Con "up" si intende il tuo "nessuno?"
io non sono ferratissimo in queste cose ma proverei a suggerirti di passare alle coordinate polari usando le seguenti trasformazioni
$x_1 = R cos(t)$
$x_2 = R sin(t)$
dove nel tuo caso $R=5$ e $0 <= t <= 2 pi$
non dimenticarti che quando fai un cambio di coordinate, la funzione integranda deve essere moltiplicata per il determinante della matrice Jacobiana