ESERCIZIO STUDIO DI FUNZIONE

Monimela
E' data la funzione reale f(x)=(2-x)radice quadrata di(x+3)

a) determinare il dominio D
b) Tracciare il grafico qualitativo e determinare il codomio
c) la funzione g(x)= parentesi graffa f(x) fratto radice quadrata di -(x+3)]
è continua e derivabile in x=-3 ?

Se qualcuno è disposto ad aiutarmi e spiegarmelo punto per punto, sono disposta a dare anche l'indirizzo mail e msn!!! in privato ovvio...
Per spiegare meglio e più velocemente!

VI PREGO AIUTATEMI... Ho tanti altri dubbi!!!!

Risposte
Fioravante Patrone1
Spiace vedere che qualcuno non si applica nello studio:

3.4 Soprattutto sono da evitare titoli e testo in grassetto o in maiuscolo. Comunemente il grassetto e il maiuscolo sono l'equivalente di chi alza la voce o urla. In questo forum non sono gradite le persone che alzano la voce troppo spesso.

Per cortesia, abbi rispetto per questo forum. Grazie.
Alla prossima proporro' il tuo ban temporaneo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.