Esercizio punti di discontinuità
Ciao
Volevo porvi questo esercizio
Secondo me L ho risolto in modo giusto, ma il risultato del prof è diverso dal mio

Io ho usato i polinomi di Mac laurin per risolvere la prima funzione ed esce
$ lim_(x -> 0+) ((x^2/2) x^alpha )/(x^3/6) $
Quindi $ alpha =1 $ L=-3/2 punto di salto
$ alpha <1 $ L=-inf punto di infinito
$ alpha > 1 $ L=0 punto di salto
Il prof ci da come soluzione
$ alpha =3 $ Funzione continua
$ alpha <3 $ punto di infinito
$ alpha > 3 $ punto di salto
Volevo porvi questo esercizio
Secondo me L ho risolto in modo giusto, ma il risultato del prof è diverso dal mio

Io ho usato i polinomi di Mac laurin per risolvere la prima funzione ed esce
$ lim_(x -> 0+) ((x^2/2) x^alpha )/(x^3/6) $
Quindi $ alpha =1 $ L=-3/2 punto di salto
$ alpha <1 $ L=-inf punto di infinito
$ alpha > 1 $ L=0 punto di salto
Il prof ci da come soluzione
$ alpha =3 $ Funzione continua
$ alpha <3 $ punto di infinito
$ alpha > 3 $ punto di salto
Risposte
Hai sbagliato lo sviluppo di $cos x+1$: al secondo ordine è $2-x^2/2$.
Ok però comunque non esce il risultato del profe
esce
$ lim_(x -> 0+) ((+1+1 -x^2/2) x^alpha )/(x^3/6) $
Ok ok ho capito solo ora ho letto un meno al posto che un più
Grazie mille ‼️‼️
esce
$ lim_(x -> 0+) ((+1+1 -x^2/2) x^alpha )/(x^3/6) $
Ok ok ho capito solo ora ho letto un meno al posto che un più
Grazie mille ‼️‼️