Esercizio numeri complessi

fafar
Ciao a tutti

devo risolvere questo esercizio ma non ho la + pallida idea di come si possa risolvere:
Prementto che cmq ho delle nozioni riguardanti i numeri complessi:

$ f: -> z -> z^3 + 1 $

Dire, motivando la risposta, se f è iniettiva e se è suriettiva. Inoltre,
dire quanti sono e scrivere nella forma a + ib, con a,b $ in < RR > $ gli elementi
dell'insieme

$ f^-1 (2) = { z in CC t.c. f(z) = 2} $

non saprei proprio come risolverlo e sto cercando qualche spunto.

Grazie
.

Risposte
gugo82
Praticamente, vuole sapere se l'equazione [tex]$z^3+1=w$[/tex] ha soluzione per tutti i [tex]$w$[/tex] (surittività) e se la soluzione è unica (iniettività).

fafar
ok, se non erro, se $ w=0 $ allora mi trovo con $ z^3=-1 $ e qui con la formula delle radici ennesime dovrei trovare 3 soluzioni, quindi ne deduco sia suriettiva? giusto?

poi per quanto riguarda scrivere la forma $ a+ib $ e la seconda parte del problema, come potrei fare? a primo istinto mi verrebbe da scrivere:

$ (a+ib)^3 +1=2 $

è corretto?

Grazie

fafar
no niente...mi sono accorto ora che ho scritto una cosa che non si può vedere xD riguardo alla prima parte... (ho avuto un piccolo momento di panico riguardante il concetto di suriettività e iniettività)

mi serve ora sapere se la seconda è corretta...ovvero $ (a + ib)^3 +1=2 $

Grazie :)

fafar
oppure devo risolverlo così? z^3 =1 e calcolare le radici ennesime? ovvero z = -0.5 - 0.8660254037 i o z = -0.5 + 0.8660254037 i o z = 1 ? grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.