Esercizio numeri complessi....

matrix90
ciao a tutti. ho da porvi un esercizio che non riesco proprio a risolvere:
$ bar (z)^3= 4/(i^2-i^4)z $

ho cercato di semplificare le cose, ma non so se ho fatto una semplificazione che mi puo servire:
$ bar (z)^3= -2z $

poi ho sostituito z=a+ib e a $ bar (z)=a-ib $ ma poi sono arrivato ad un punto che non so cosa fare...
Mi potete dare una dritta??? Grazie anticipatamente!

Risposte
matrix90
ah dimenticavo... nell'esercizio c'è un suggerimento che consigli di utilizzare la rappresentazione polare dei numeri complessi per risolvere questo esercizio...

roby92100
"Matrix1990":
ciao a tutti. ho da porvi un esercizio che non riesco proprio a risolvere:
$ bar (z)^3= 4/(i^2-i^4)z $

ho cercato di semplificare le cose, ma non so se ho fatto una semplificazione che mi puo servire:
$ bar (z)^3= -2z $

poi ho sostituito z=a+ib e a $ bar (z)=a-ib $ ma poi sono arrivato ad un punto che non so cosa fare...
Mi potete dare una dritta??? Grazie anticipatamente!



a sinistra è un zeta negato elevato al cubo? mentre a destra nn capisco neanke al denominatore abbiamo i al quadrato e i alla quarta mentre la zeta è al numeratore?

matrix90
perfettamente come hai dtt tu

roby92100
"Matrix1990":
ciao a tutti. ho da porvi un esercizio che non riesco proprio a risolvere:
$ bar (z)^3= 4/(i^2-i^4)z $

ho cercato di semplificare le cose, ma non so se ho fatto una semplificazione che mi puo servire:
$ bar (z)^3= -2z $

poi ho sostituito z=a+ib e a $ bar (z)=a-ib $ ma poi sono arrivato ad un punto che non so cosa fare...
Mi potete dare una dritta??? Grazie anticipatamente!



e allora prima di tutto l'equazione si può riportare semplificata nel modo seguente $ bar (z)^3= -2z $ dopo di che ti viene suggerito di utilizzare la forma polare perché effettuare il cupo di un numero complesso in forma polare è molto più semplice che effettuarlo in maniera classica...quindi ti scrivi le due zeta in forma polare a sinistra effettui il negato della forma polare poi la potenza al cubo e successivamente fai la divisione con il numero polare a destra...infine ti riporti in forma classica e trovi la soluzione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.