Esercizio numeri complessi
Come si risolvono gli esercizi di questo genere?
$Re(2z-i)/(2z+i)=0$
Dovrebbe darmi una circonferenza con raggio $1/2$.
Impongo $(2z-i)/(2z+i)=iA$ ma non riesco ad ottenere la circonferenza
$Re(2z-i)/(2z+i)=0$
Dovrebbe darmi una circonferenza con raggio $1/2$.
Impongo $(2z-i)/(2z+i)=iA$ ma non riesco ad ottenere la circonferenza
Risposte
Ma no. S indichi quella frazione con $w$ allora stai chiedendo che $Re(w)=\frac{w+\bar{w}}{2}=0$, e cioè che $w+\bar{w}=0$ e quindi
$$\frac{2z-i}{2z+i}+\frac{2\bar{z}+i}{2\bar{z}-i}=0$$
Il resto sono calcoli.
$$\frac{2z-i}{2z+i}+\frac{2\bar{z}+i}{2\bar{z}-i}=0$$
Il resto sono calcoli.
"Spremiagrumi":
Come si risolvono gli esercizi di questo genere?
$ Re(2z-i)/(2z+i)=0 $
Dovrebbe darmi una circonferenza con raggio $ 1/2 $.
Impongo $ (2z-i)/(2z+i)=iA $ ma non riesco ad ottenere la circonferenza
una volta che hai calcolato $z$, hai provato a dimostrare che $zbar(z)$ è una costante ?
si, è costante e da proprio $1/2$. grazie a tutti