Esercizio: limite.
BUonasera, vi vorrei chiedere una mano per il limite:
$lim_(x->0) (1/x)-1/(log(1+x+x^2)$
Ho raccolto e fatto in tutti i modi ma non riesco a togliermela se non con de l'hopitalche vorrei evitare
Grazie
Dopo edit:
PS: ho corretto, vi ringrazio per avermi indicato l'opzione formule. Ho copiato un po' da altri messaggi per prenderci la mano.
PPS:ho cambiato il titolo sperando sia più consono (come mi spiegavate nell'altro messaggio)
Grazie ancora ragazzi.
$lim_(x->0) (1/x)-1/(log(1+x+x^2)$
Ho raccolto e fatto in tutti i modi ma non riesco a togliermela se non con de l'hopitalche vorrei evitare
Grazie
Dopo edit:
PS: ho corretto, vi ringrazio per avermi indicato l'opzione formule. Ho copiato un po' da altri messaggi per prenderci la mano.
PPS:ho cambiato il titolo sperando sia più consono (come mi spiegavate nell'altro messaggio)
Grazie ancora ragazzi.
Risposte
Ciao, comincia a scrivere il testo usando i compilatori di formule, vedrai che riceverai molta più attenzione.
somma i due termini, usa Taylor per il logaritmo al secondo ordine (al numeratore ed al primo al denominatore) e nota che a numeratore l'infinitesimo che "conta" è $x^2$
Ah ecco perché non riuscivo... solo con Taylor vero?
Così mi viene. Ti ringrazio molto.
Così mi viene. Ti ringrazio molto.
"fuccsia":
solo con Taylor vero?
si perchè si compensano esattamente i termini in x e quindi devi necessariamente sviluppare.
"fuccsia":
Ti ringrazio molto.
di nulla