Esercizio leggi lineari
Due popolazioni A e B si evolvolono secondo le leggi Na(t)=2-(t-1)^2 e Nb(t)=t+1 dove t>0. In quale intervallo di tempo risulta Na>Nb?
In quale istante risulta Na=Nb? Rappresentalo graficamente.
Esercizio per l'esame di martedì..aiuto
In quale istante risulta Na=Nb? Rappresentalo graficamente.
Esercizio per l'esame di martedì..aiuto

Risposte
Scusate ho letto solo ora che era necessario provare a dare una mia soluzione per ottenere risposte..sono nuova del forum..
allora innanzitutto per quanto riguarda la rappresentazione grafica Na è sicuramente una parabola e Nb è invece una retta.
Na risulta uguale a Nb quando t=0. Ma quando Na>Nb? Non riesco a trovare il valore..Non c'è?
allora innanzitutto per quanto riguarda la rappresentazione grafica Na è sicuramente una parabola e Nb è invece una retta.
Na risulta uguale a Nb quando t=0. Ma quando Na>Nb? Non riesco a trovare il valore..Non c'è?
"francy234":
Due popolazioni A e B si evolvolono secondo le leggi Na(t)=2-(t-1)^2 e Nb(t)=t+1 dove t>0. In quale intervallo di tempo risulta Na>Nb?
In quale istante risulta Na=Nb? Rappresentalo graficamente.
Esercizio per l'esame di martedì..aiuto
Semplicemente scrivi $Na(t)>Nb(t)$ cioè $2-(t-1)^2>t+1$ e risolvi questa disequazione di 2° grado.
Non devi fare altro.
Poi fai semplicemente il grafico della parabola (basta che scrivi il vertice di fatto) e della retta
Grazie durante l'esame l'avevo anche pensato ma mi ero fissata su questo fatto dei valori..mannaggiaaaaa