Esercizio in 2 variabili
ciao a tutti... ho questo esercizio:
$ f(x,y) = x^2 + (int_(0)^(y) )^2 $
le domande sono: 1) trovare il campo di definizione
2) calcolare se esiste il limite per (x,y)->infinito di f(x,y)
sapete aiutarmi?
grazie in anticipo per le risposte!
Giacomo
$ f(x,y) = x^2 + (int_(0)^(y)
le domande sono: 1) trovare il campo di definizione
2) calcolare se esiste il limite per (x,y)->infinito di f(x,y)
sapete aiutarmi?
grazie in anticipo per le risposte!
Giacomo
Risposte
scusate se non metto qualche mia idea sull'esercizio... ma a parte dire che x^2 non influisce sul calcolo del dominio ho paura di dire sono stupidaggini XD
Non mi sembra ci siano particolari problemi per il campo di definizione.
Per la seconda domanda, ti ricordo che il seguente integrale [tex]\displaystyle\int_0^{+\infty}e^{-t^2}dt[/tex] non è certamente esprimibile in forma chiusa, ma ha un valore ben noto.
Per la seconda domanda, ti ricordo che il seguente integrale [tex]\displaystyle\int_0^{+\infty}e^{-t^2}dt[/tex] non è certamente esprimibile in forma chiusa, ma ha un valore ben noto.
grazie per la risposta..
quindi il domio è tutto R^2..
per il limite il valore dell'integrale è 1? se si allora tutto il limite fa + infinito... ho capito giusto?
ciao e grazie ancora!
quindi il domio è tutto R^2..
per il limite il valore dell'integrale è 1? se si allora tutto il limite fa + infinito... ho capito giusto?
ciao e grazie ancora!
Quell'integrale vale [tex]\sqrt{2 \pi}[/tex].