Esercizio estremi vincolati
Ciao a tutti,ho un piccolo dubbio:se ho una funzione di due variabili e devo cercare gli estremi vincolati in un quadrato,mi conviene dopo aver cercato i punti all'interno del dominio,considerare poi la restrizione della funzione alle rette che delimitano il dominio(come si fa quando cerchiamo gli estremi in un triangolo),o ciò può essere fatto in un altro modo più veloce?
Inoltre,se ho un quadrato $Q= [0,1]* [0,1]$,i vertici di tale quadrato sono banalmente $(0,0)$ , $ (0,1)$ , $ (1,1) $ , $(1,0)$ ?
Inoltre,se ho un quadrato $Q= [0,1]* [0,1]$,i vertici di tale quadrato sono banalmente $(0,0)$ , $ (0,1)$ , $ (1,1) $ , $(1,0)$ ?
Risposte
Modi più veloci non ne conosco. I vertici sono quelli che hai scritto.
OK grazie
