Esercizio derivabilità (funzione due variabili)....
L'esercizio mi chiede di trovare il sottinsieme del dominio in cui la funzione è derivabile ....la funzione in questione è $sqrt(ysinx)$ ,in realtà l'ho trovato piuttosto semplice fino a un certo punto....dopodiche non so come procedere... prima di tutto ho trovato il dominio della funzione : $[2kpi<=x<=pi+2kpi ; y>=0] U [pi+2kpi<=x<=2pi+2kpi ; y<=0]$, dopodichè ricavo le derivate parziali $f_x'=(y*cosx)/(2*sqrt(ysinx))$ ed $f_y'=(sinx)/(2*sqrt(ysinx))$....a questo punto inizio ad avere qualche dubbio...comunque inizio ad analizzare il dominio delle derivate e osservo che entrambe hanno un dominio ristretto rispetto alla funzione di partenza ovvero non sono definite per $y=0$ e per $x=kpi$ giusto? dopodiche non so come continuare.....
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Risposte
Intanto hai sicuramente commesso un errore di distrazione nel calcolare la prima derivata parziale, quella rispetto ad x.
Immagino che per "derivabilità" tu intenda "differenziabilità".
Me lo puoi confermare?
Immagino che per "derivabilità" tu intenda "differenziabilità".
Me lo puoi confermare?
Si,grazie per la correzione speculator,comunque il mio problema rimane lo stesso (la parte della differenziabilità l'ho svolta senza problemi) solo che quando mi chiede di determianre dove è definita la derivata ,come faccio effettivamente a dire se per $ y=0$ e per $x=kpi$ la derivata non esiste? Devo ricorrere per forza al rapporto incrementale,oppure posso risparmiarmi questo calcolo?