Esercizio con Taylor
Salve ragazzi, oggi facendo degli esercizi mi sono imbattuta in questo e sinceramente non riesco a capire da dove iniziare
.
Allora l'esercizio dice:
Assegnato l'insieme A={(x, y) di R^2 : ye^x +x=1} dire intorno a quali punti (x, y) di A possiamo esplicitare la x in funzione della y. Provare che ciò è possibile intorno al punto (1,0) e verificare che la formula di Taylor di punto iniziale 0 ed ordine 2 della funzione ottenuta è x(y)=1-ey+e^2y^2+ o(y^2)
Grazie a tutti

Allora l'esercizio dice:
Assegnato l'insieme A={(x, y) di R^2 : ye^x +x=1} dire intorno a quali punti (x, y) di A possiamo esplicitare la x in funzione della y. Provare che ciò è possibile intorno al punto (1,0) e verificare che la formula di Taylor di punto iniziale 0 ed ordine 2 della funzione ottenuta è x(y)=1-ey+e^2y^2+ o(y^2)
Grazie a tutti

Risposte
A={(x, y) di R^2 : ye^x +x} non significa nulla
Hai ragione, scusami, avevo sbagliato a scrivere
Ora ho corretto.

Ora ho corretto.
"Sword":
intorno a quali punti (x, y) di A possiamo esplicitare la x in funzione della y.
Questa richiesta richiama esplicitamente un noto teorema di analisi 2, giusto?