Esercizio analisi complessa
Salve a tutti,
scrivo per la risoluzione di un 'esercizio che non riesco a trovare da solo, ed anzi mi chiedevo quale fosse l'approccio da avere in generale con questo tipo di esercizi.
Siano \(\displaystyle h_m, m=1,2,3... \) le funzioni complesse di variabile complessa:
\(\displaystyle h_m(z)=(z+1)z^{(2m+1)/2}\sin(1/(\sqrt{z})) \)
Specificare un dominio \(\displaystyle \Omega \) di definizione in cui le funzioni siano olomorfe.
Calcolare l'integrale delle funzioni lungo un cerchio di centro l'origine, percorso in senso antiorario.
Se mi aiutaste a ragionare ve ne sarei tanto grato
[xdom="Seneca"]Sposto in Analisi matematica.[/xdom]
scrivo per la risoluzione di un 'esercizio che non riesco a trovare da solo, ed anzi mi chiedevo quale fosse l'approccio da avere in generale con questo tipo di esercizi.
Siano \(\displaystyle h_m, m=1,2,3... \) le funzioni complesse di variabile complessa:
\(\displaystyle h_m(z)=(z+1)z^{(2m+1)/2}\sin(1/(\sqrt{z})) \)
Specificare un dominio \(\displaystyle \Omega \) di definizione in cui le funzioni siano olomorfe.
Calcolare l'integrale delle funzioni lungo un cerchio di centro l'origine, percorso in senso antiorario.
Se mi aiutaste a ragionare ve ne sarei tanto grato

[xdom="Seneca"]Sposto in Analisi matematica.[/xdom]
Risposte
Ragazzi nessuno che mi aiuta per favore?
Sono passati un paio di giorni... Intanto tu cosa hai pensato?