Esercizi: integrale funzione razionale e Laplace

folgore1
Salve a tutti!Ho svolto interamente i seguenti esercizi e vorrei un vostro parere a riguardo!Vi ringrazio in anticipo :-D



Uploaded with ImageShack.us
Esercizio 1):

Esercizio 2):

Risposte
gugo82
Per il primo, il risultato è sbagliato.
Ti sei ricordato che [tex]$\text{d} z = \jmath e^{\jmath t}\ \text{d} t$[/tex], quindi [tex]$\text{d} t= \tfrac{\text{d} z}{\jmath z}$[/tex]?

folgore1
"gugo82":
Per il primo, il risultato è sbagliato.
Ti sei ricordato che [tex]$\text{d} z = \jmath e^{\jmath t}\ \text{d} t$[/tex], quindi [tex]$\text{d} t= \tfrac{\text{d} z}{\jmath z}$[/tex]?

Si mi sono ricordato!Solo che non ho scritto il passaggio ma ho riportato direttamente l'integrale $1/j int_(\Gamma) (z^3-1/(z^3))/(10z-4z^2-4) dz$.

gugo82
E non è che per caso hai dimenticato un [tex]$4$[/tex] nella scomposizione del polinomio a denominatore?
Ricordo che [tex]$az^2+bz+c=a(z-z_1)(z-z_2)$[/tex] ove [tex]$z_1,z_2$[/tex] sono le radici del polinomio...


P.S.: Sto facendo queste domande perchè in realtà vorrei evitare di fare tutti i conti! :lol:

folgore1
"gugo82":
E non è che per caso hai dimenticato un [tex]$4$[/tex] nella scomposizione del polinomio a denominatore?
Ricordo che [tex]$az^2+bz+c=a(z-z_1)(z-z_2)$[/tex] ove [tex]$z_1,z_2$[/tex] sono le radici del polinomio...
P.S.: Sto facendo queste domande perchè in realtà vorrei evitare di fare tutti i conti! :lol:

Mi rendo conto benissimo che è molto scocciante fare e rifare i conti :-D ad ogni modo credo che l'errore è proprio questo qui che mi hai segnalato tu.
In pratica ho calcolato le radici del polinomio al denominatore ($z_1=1/2$ e $z_2=2$) ma all'interno dei residui piuttosto che scrivere $4*(z-1/2)(z-2)$ ho scritto $(z-1/2)(z-2)$.
Penso che dopo un errore simile seppur di distrazione la vedo molto dura :?

gugo82
E perchè in [tex]$B$[/tex] non hai ricalcolato [tex]$\text{R}[z_1]$[/tex]?
Non dovrebbe essere diverso dal valore calcolato in precedenza?

folgore1
"gugo82":
E perchè in [tex]$B$[/tex] non hai ricalcolato [tex]$\text{R}[z_1]$[/tex]?
Non dovrebbe essere diverso dal valore calcolato in precedenza?

Si infatti è diverso perchè è l'integrando che è diverso.
In $B$ il residuo $R[z_1]$ risulta:
$R[z_1]= \lim_{z \to \1/2}(z-1/2)*1/(4z^(3)(z-1/2)(z-2))=\lim_{z \to \1/2} 1/(4z^(3)(z-2))=-4/3$.
Purtroppo mi sono reso conto solo ora che per distrazione ho riportato il residuo $R[z_1]$ di $A$ in $B$.
P.S.Dimenticavo...che mi dici del secondo esercizio??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.