Esercitazione sulle funzioni periodiche semplici
L'esercizio dato è il seguente.
Determinare per quali valori dei parametri a,b,c e d la funzione sinusoidale f(x)=a+bsin(cx+d) ha le seguenti caratteristiche
$1)Periodo T= 7π$
$2)Pmax(π;3)$
$3)Pmin(?;-1)$
ho iniziato così lo svolgimento dato il periodo ho facilmente trovato $ c=2/7 $ dato che il periodo $T=2π/c=7π$
continuando dati$ Ymax=b+a=3 ; Ymin=a-b=-1$ è facilmente calcolabile $ a=1 ; b=2 $
e fino a qui nessun problema anche perchè le soluzioni sono coincidenti con il testo.
nel momento di trovare l'ultima incognita riscontro un problema forse sbagliando qualche procedimento
$ Xmax=( π/(2c)- d)+2kπ/c $ ottengo $ d=3/4π $ ma il testo afferma che la risposta corretta è $ 3/14 π $
dove ho sbagliato? grazie dell' aiuto è uno dei miei primi post spero sia conforme a tutto il regolamento
Determinare per quali valori dei parametri a,b,c e d la funzione sinusoidale f(x)=a+bsin(cx+d) ha le seguenti caratteristiche
$1)Periodo T= 7π$
$2)Pmax(π;3)$
$3)Pmin(?;-1)$
ho iniziato così lo svolgimento dato il periodo ho facilmente trovato $ c=2/7 $ dato che il periodo $T=2π/c=7π$
continuando dati$ Ymax=b+a=3 ; Ymin=a-b=-1$ è facilmente calcolabile $ a=1 ; b=2 $
e fino a qui nessun problema anche perchè le soluzioni sono coincidenti con il testo.
nel momento di trovare l'ultima incognita riscontro un problema forse sbagliando qualche procedimento
$ Xmax=( π/(2c)- d)+2kπ/c $ ottengo $ d=3/4π $ ma il testo afferma che la risposta corretta è $ 3/14 π $
dove ho sbagliato? grazie dell' aiuto è uno dei miei primi post spero sia conforme a tutto il regolamento
Risposte
secondo me $d$ può avere infiniti valori: le soluzioni dell'equazione $2/7pi+d=pi/2+2kpi$ con $k$ arbitrario numero intero
per $k=0$ si ha $d=3/14pi$
per $k=0$ si ha $d=3/14pi$
hai posto $ 2/7+d=π/2+2kπ $ perchè in$ π/2+2kπ $ la funzione seno assume valore massimo vero?
ciao brazzman,
nel darti il benvenuto sul forum ti invito a convertire il titolo in tutto minuscolo (il tutto maiuscolo è vietato dal regolamento, lo trovi nel box rosa in alto), usa il tasto modifica che trovi in alto a destra.
nel darti il benvenuto sul forum ti invito a convertire il titolo in tutto minuscolo (il tutto maiuscolo è vietato dal regolamento, lo trovi nel box rosa in alto), usa il tasto modifica che trovi in alto a destra.
"brazzman":
hai posto $ 2/7+d=π/2+2kπ $ perchè in$ π/2+2kπ $ la funzione seno assume valore massimo vero?
sì