Es.1.3(12) successioni, trasformazione logaritmo

koloko
Nel limite

Non capisco la necessità, né tantomeno come fa ad effettuare tale transizione:
[tex]\log_5 n[/tex] che diventa [tex]5^{(\log_5 n)^2}[/tex]
io avrei lasciato
[tex]\frac{1}{n^{\log_5 n}} \rightarrow 0[/tex]

Risposte
ostrogoto1
$ n^(log_5n)=5^(ln_5(n^(log_5n)))=5^((log_5n)(log_5n)) $

koloko
Sei sicuro della presenza del logaritmo naturale e non in base 5 nel passaggio intermedio?

ostrogoto1
Veramente ho usato il log in base 5, probabilmente si legge male...se evidenzi la formula e usi "show Math as"->"AsciiMath input" puoi verificarlo tu stesso...

koloko
"ostrogoto":
Veramente ho usato il log in base 5, probabilmente si legge male...se evidenzi la formula e usi "show Math as"->"AsciiMath input" puoi verificarlo tu stesso...

n^(log_5n)=5^([size=150]ln_5[/size](n^(log_5n)))=5^((log_5n)(log_5n))

ostrogoto1
ok, errore di ortografia che mi e' sfuggito, pero' avevo messo 5 a pedice, e a senso era chiaro che era un log in base 5. Correggo:
$ n^(log_5n)=5^(log_5(n^(log_5n)))=5^((log_5n)(log_5n)) $

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.