Equazioni differenziali

miki200897
Ho un problema in merito all'intervallo di esistenza dell'equazioni differenziali.
In generale so che il punto dato dal problema di cauchy deve essere contenuto in quell'intervalo. e questo intervallo non deve contenere buchi.
Il mio problema è la poca chiarezza nel dove studiare l'esistenza o menoo delle funzioni.
Cioè di quali funzioni esattamente devo studiare il dominio?
Della mia soluzione finale? o anche: quando divido e moltiplico per ricavarmi la forma "giusta" per integrare, devo considerare che ad esempio dividio per ( x-1 )?
Poca chiarezza su questo, per i calcoli in linea di massima non ho problemi

Risposte
Vicia
Devi considerare le tue funzioni iniziali e individuare il dominio di tali funzioni. Stai parlando delle equazioni a variabili separabili in particolare, oppure parli in generale?

miki200897
"Vicia":
Devi considerare le tue funzioni iniziali e individuare il dominio di tali funzioni. Stai parlando delle equazioni a variabili separabili in particolare, oppure parli in generale?


diciamo che parlo in generale.
Nel caso di equazioni a variabili separabili è come ho detto. quando divido e moltiplico
Oppure nel caso dell'integrale generale. Quando integro le due funzioni associate a y e a il termine noto, ottengo funzioni che hanno un proprio dominio. Quindi non capisco mai se devo studiare il dominio delle funzioni di partenza, o quelle che ottengo nell'integrale ( credo entrambe )

Vicia
Devi studiarlo il dominio delle funzioni di partenza, quindi delle funzioni che compaiono nella tua equazione differenziale. Perchè devi verificare se nei punti individuati nel problema di Cauchy sono definite o meno. Se ho capito bene quel che intendi. Metti un esempio magari

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.