Equazioni differenziali
Ciao a tutti, ho una domanda: come faccio a dire se esistono soluzioni limitate di un'equazione differenziale di secondo ordine?

Risposte
la domanda mi sembra un po' troppo generica
forse ti riferisci alle equazioni differenzali del 2° ordine lineari ed a coefficienti costanti?
forse ti riferisci alle equazioni differenzali del 2° ordine lineari ed a coefficienti costanti?
Sì, errore mio nel porre la domanda. Mi riferivo esattamente a quello
in effetti bisogna anche aggiungere omogenee per dare una risposta precisa
direi che l'unica possibilità di soluzioni limitate sia quella in cui l'equazione caratteristica $lambda^2+plambda+q=0$ abbia soluzioni del tipo $+-ibeta$
in questo caso l'integrale generale è del tipo $y=c_1cosbetax+c_2senbetax$
direi che l'unica possibilità di soluzioni limitate sia quella in cui l'equazione caratteristica $lambda^2+plambda+q=0$ abbia soluzioni del tipo $+-ibeta$
in questo caso l'integrale generale è del tipo $y=c_1cosbetax+c_2senbetax$