Equazione trigonometrica...

Gyu1
Mi sono posto questo problema....sia y=mx una data retta tale che intersechi il grafico di sen(x) due volte nell'intervallo [o;pi greco]. Allora si tratta di risolvere l'equazione sen(x) = mx. Una soluzione sarà sicuramente x=0, e l'altra come la calcolo??? ripeto...y=mx è una retta data non un fascio di rette

Risposte
pater46
metodo grafico.. praticamente sarebbe lo stesso problema di avere logaritmi/esponenziali misti a polinomi.

Gyu1
Ciao pater46, grazie mille per aver risposto. Temevo proprio che l'unico modo fosse quello di utilizzare metodi grafici e/o comunque di approssimazione. Dunque non esiste alcun metodo algebrico per risolvere tale equazione? Non che quello grafico non sappia utilizzarlo, ma diciamo che non ho mai amato particolarmente utilizzare metodi grafici quali ad esempio quello di bisezione...

Raptorista1
@Gyu: il metodo di bisezione non è un metodo grafico, è un metodo di analisi numerica!
Comunque confermo che gli unici metodi per equazioni trascendenti sono, a meno di casi particolarmente semplici, le approssimazioni numeriche o i metodi grafici!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.