Equazione nel campo complesso
vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi queste soluzioni proposte da wolfram
$z^4-16i=0$
$z=-2*root(8)(-1)$
$z=2*root(8)(-1)$
$z=-2*(-1)^(5/8)$
$z=2*(-1)^(5/8)$
vorrei precisare che sono a conoscenza della formula delle radici ennesime di un numero complesso, però vorrei se possibile una spiegazione comprensiva di passaggi su come arrivare a tali risultati. grazie mille in anticipo.
$z^4-16i=0$
$z=-2*root(8)(-1)$
$z=2*root(8)(-1)$
$z=-2*(-1)^(5/8)$
$z=2*(-1)^(5/8)$
vorrei precisare che sono a conoscenza della formula delle radici ennesime di un numero complesso, però vorrei se possibile una spiegazione comprensiva di passaggi su come arrivare a tali risultati. grazie mille in anticipo.
Risposte
Scusa la curiosità... Perchè fai svolgere a wolfram un esercizio che sapresti fare anche da solo?
(E con passaggi più corretti rispetto al software, che su queste cose incasina molto la vita?)
(E con passaggi più corretti rispetto al software, che su queste cose incasina molto la vita?)
"gugo82":
Scusa la curiosità... Perchè fai svolgere a wolfram un esercizio che sapresti fare anche da solo?
(E con passaggi più corretti rispetto al software, che su queste cose incasina molto la vita?)
eh bella domanda, ma così come per curiosità tu mi hai posto questo quesito anche io per curiosità vorrei capire a come arrivare a tali conclusioni
[xdom="gugo82"]Ogni utente è tenuto a postare un proprio tentativo di soluzione (regolamento, 1.4) e questo avviso.[/xdom]
"gugo82":
[xdom="gugo82"]Ogni utente è tenuto a postare un proprio tentativo di soluzione (regolamento, 1.4) e questo avviso.[/xdom]
potresti cancellarmi dal forum e togliere i miei argomenti?
Beh, la via più semplice non è sempre la migliore.
[xdom="gugo82"]Per la cancellazione devi rivolgerti a Luca.Lussardi.[/xdom]
[xdom="gugo82"]Per la cancellazione devi rivolgerti a Luca.Lussardi.[/xdom]