Equazione fratta con radice

alelippi10
salve stavo cercando di risolvere questa equazione:

$((x-1)*sqrt(x+2))/sqrt(x)=x$


ho trovato come soluzione $2/3$ ma non torna non dovrebbe avere soluzioni potete aiutarmi ?

Risposte
anto_zoolander
Ciao!

puoi postare il procedimento? così troviamo l'errore :D

gugo82
Visto che il dominio del problema è $x>0$ e che $x=1$ non è soluzione, l'equazione è equivalente a:
\[
\sqrt{\frac{x+2}{x}} = \frac{x}{x-1}\; ,
\]
che si risolve con tecniche da scuola superiore, ossia impostando il sistema:
\[
\begin{cases}
\frac{x+2}{x} = \left( \frac{x}{x-1}\right)^2\\
x>1
\end{cases}\; .
\]

pilloeffe
Ciao paolo rossi,
"paolo rossi":
ma non torna non dovrebbe avere soluzioni potete aiutarmi ?

Infatti non ha soluzioni, perché la soluzione $x = 2/3 $ che hai ottenuto e che otterresti anche risolvendo l'equazione del sistema che ti ha impostato gugo82 non è accettabile perché non è maggiore di $1 $... :wink:

alelippi10
il dominio mi dice che: $x>=0$ e se divido per $(x-1)$ devo porre $(x-1)nexists0$ quindi $xnexists1$
$2/3$ è maggiore di 0 è diverso da 1 quindi è accettabile non capisco da cosa ricavi la condizione $x>1$

Mephlip
Quando dividi per $x-1$ ottieni a sinistra una radice quadrata e a destra una frazione; perciò, essendoci a sinistra una radice quadrata, il membro di destra deve essere maggiore/uguale di zero altrimenti uguaglieresti una radice quadrata a una quantità negativa, il che non ha senso. Perciò da $\frac{x}{x-1}\geq0$ ricavi $x>1$.

alelippi10
Ora ho capito grazie mille

gugo82
@paolo rossi: Urge un ripasso della matematica liceale. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.