Equazione differenziale

electrixx90
Ho la seguente equazione differziale del primo ordine
[tex]y' = (2x+1)(y^2+1)[/tex]

So come si risolve un'equazione differenziale ma non so come comportarmi con la presenza di y^2.
Credo di perdermi in un bicchiere d'acqua però non so che farci :(
Grazie.

Risposte
Summerwind78
equazione differenziale di Bernoulli

electrixx90
Sicura sicura? Perchè l'ho trovata in un esame passato che devo affrontare. ma le equazioni di bernoulli non sono state fatte

Quinzio
$y'=f(x)g(y)$

Ti dice nulla ?

electrixx90
Può essere a variabili separabili?

ciampax
Togli il "può"! :-D

electrixx90
Essere a variabili separabili!!!!

ciampax
"electrixx90":
Essere a variabili separabili!!!!


.....ma ma ma ma... io sono basito!

gugo82
"ciampax":
[quote="electrixx90"]Essere a variabili separabili!!!!

.....ma ma ma ma... io sono basito![/quote]
Evidentemente scherzava...
Per usare un'ossimoro (giusto?), ha aperto gli occhi e non ci ha visto più dalla gioia. :-D

ciampax
"gugo82":
[quote="ciampax"][quote="electrixx90"]Essere a variabili separabili!!!!

.....ma ma ma ma... io sono basito![/quote]
Evidentemente scherzava...
Per usare un'ossimoro (giusto?), ha aperto gli occhi e non ci ha visto più dalla gioia. :-D[/quote]

Ho capito che scherzava, ma sono basito lo stesso! :-D

electrixx90
oh ma cm siete...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.