Equazione differenziale
Salve a tutti
qualcuno sa spiegarmi come risolvere, o suggerirmi come, questa equazionedifferenziale?
$ y''+2e^x y'=0 $
grazie!
qualcuno sa spiegarmi come risolvere, o suggerirmi come, questa equazionedifferenziale?
$ y''+2e^x y'=0 $
grazie!
Risposte
Basta introdurre la variabile ausiliaria [tex]$z(x)=y^\prime (x)$[/tex] per trasformare l'equazione in una del primo ordine.
Oppure, basta moltiplicare m.a.m. l'equazione per [tex]$e^{2 e^x}$[/tex] e constatare che, fatto ciò, il primo membro si può scrivere come [tex]$\tfrac{\text{d}}{\text{d} x} [e^{2e^x} y^\prime (x)]$[/tex].
Ad ogni modo, devi integrare due volte per ottenere il risultato.
P.S.: La tecnica che ho proposto come seconda soluzione si può generalizzare: se hai un'equazione del tipo [tex]$y^{(n+1)} +q(x) y^{(n)}=f(x)$[/tex], allora basta moltiplicare m.a.m. per il fattore integrante [tex]$e^{Q(x)}$[/tex] (ove [tex]$Q(x)$[/tex] è una qualsiasi primitiva di [tex]$q(x)$[/tex]) per riscrivere l'equazione come:
[tex]$\tfrac{\text{d}}{\text{d} x} [e^{Q(x)} y^{(n)} (x)] =e^{Q(x)} f(x)$[/tex];
in tal modo, il risultato si ottiene integrando [tex]$n+1$[/tex] volte la precedente.
Oppure, basta moltiplicare m.a.m. l'equazione per [tex]$e^{2 e^x}$[/tex] e constatare che, fatto ciò, il primo membro si può scrivere come [tex]$\tfrac{\text{d}}{\text{d} x} [e^{2e^x} y^\prime (x)]$[/tex].
Ad ogni modo, devi integrare due volte per ottenere il risultato.
P.S.: La tecnica che ho proposto come seconda soluzione si può generalizzare: se hai un'equazione del tipo [tex]$y^{(n+1)} +q(x) y^{(n)}=f(x)$[/tex], allora basta moltiplicare m.a.m. per il fattore integrante [tex]$e^{Q(x)}$[/tex] (ove [tex]$Q(x)$[/tex] è una qualsiasi primitiva di [tex]$q(x)$[/tex]) per riscrivere l'equazione come:
[tex]$\tfrac{\text{d}}{\text{d} x} [e^{Q(x)} y^{(n)} (x)] =e^{Q(x)} f(x)$[/tex];
in tal modo, il risultato si ottiene integrando [tex]$n+1$[/tex] volte la precedente.