Equazione di eulero
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano per svolegere questo esercizio
$x^2y^2-xy'-3y=x^2+2x+1$
Mi calcolo prima l'mogenea associata e mi trovo $y=c/x+cx^3 + u(x)$
adesso per calcolare l'integrale particolare $u(x)$ posso utilizzare solo il metodo di lagrange oppure posso sfruttare il fatto che il terminte noto è un polinomio di 2° grado?
grazie per l'aiuto
$x^2y^2-xy'-3y=x^2+2x+1$
Mi calcolo prima l'mogenea associata e mi trovo $y=c/x+cx^3 + u(x)$
adesso per calcolare l'integrale particolare $u(x)$ posso utilizzare solo il metodo di lagrange oppure posso sfruttare il fatto che il terminte noto è un polinomio di 2° grado?
grazie per l'aiuto
Risposte
Quell'equazione non è né lineare né a coefficienti costanti, quindi non puoi procedere così!
Insomma, se non fosse chiaro dal post di ciampax, devi usare il metodo di Lagrange.
"ciampax":
Quell'equazione non è né lineare né a coefficienti costanti, quindi non puoi procedere così!
non posso procedere cosi ti riferisci alla ricerca di u(x) giusto?
un'ultima cosa quando la si definisce lineare? grazie